Nel 1994 Andrea comincia ad appassionarsi alla musica rock, sia italiana che straniera e insieme ad altri amici partecipa alla formazione di vari gruppi (Stream, Clerks, Controsenso, Flavò) che, tra locali, piazze e concorsi, lo vedrà sul palco fino al 2005 riuscendo a riscuotere un gran successo di critica e stampa.

Nel 2006 decide di rientrare come cantante solista e realizza un disco dal titolo "Mr Hyde" ed ilsuccessivo “Mr Hyde Solidarity Tour”.

Il disco esce in 1100 copie e il tour partito il 6 Dicembre 2008 termina il 10 Luglio 2009, riuscendo a raccogliere circa 3500 Euro destinati al C.R.O di Aviano.

Ad aprile 2009 iniziano le registrazioni per il nuovo disco dal titolo “20 Anni”.

L’album in cui è contenuta “Magica” primo singolo ufficiale, e primo brano presentato per la riproduzione radiofonica, esce nel 2010, portando Andrea a suonare fino a fine del 2011.

Il 10 Marzo 2012 esce il nuovo album “Ho qualcosa da dire” che viene presentato lo stesso giorno al palazzetto dello sport di Azzano Decimo e il giorno precedente alla sala Regus di Milano. Il brano “ho qualcosa da dire”, in oltre, viene scelto come colonna sonora in un disco prodotto

dall’associazione “EMA Pesciolino rosso” di Brescia, e stampato in 10.000 copie.

A fine Marzo dello stesso anno comincia il "012 LIVE TOUR" che si conclude l’8 Settembre dopo 12 date.

Il 2014 comincia con le registrazioni del il nuovo album “Suono, Rumore e il musicista” all' X-Land Studio di Vicenza, con la produzione di Max Gelsi, Gianluca Ballarin, della band di Elisa e Sandro Franchin. Parte un lunghissimo tour di ben 30 date che termina a Settembre del 2016.

Dopo qualche anno di pausa, a Settembre del 2019 Andrea entra all’ ANGEL’S WINGS RECORDING STUDIOS per registrare il suo disco che si intitola “25” e vede tutti i suoi più grandi successi musicali rivisitati e riarrangiati, più un brano inedito dal titolo "Un nuovo giorno".

A Giugno 2023 cominciano le registrazioni per il nuovo album che esce a Novembre 2024, album molto particolare perché creato insieme a giovani ragazzi dai 14 ai 20 anni di vari paesi, con i quali sono state realizzate delle attività musicali e di confronto su varie tematiche sociali, che in seguito hanno portato alla creazione dei testi dei brani.

A Settembre 2024 è finalista a Sanremo Rock arrivando a suonare all'Ariston insieme ad altri 23 artisti su circa 7000 candidati.